Nel 60° anniversario della fine della seconda guerra mondiale alcuni storici, non soltanto tedeschi, hanno indirizzato le loro ricerche sulle vicende vissute dai «vinti» nella Germania nazista negli ultimi anni della guerra. In particolare nessuno ha finora indagato in modo esauriente sugli immani disastri della guerra aerea, quella che il Bomber Command iniziò nel febbraio 1942 e che distrusse gran parte delle città tedesche, uccidendo circa 600.000 civili inermi. Nell’articolo si tiene conto dei recenti studi sulla materia, cercando di compiere una ricostruzione obiettiva dei fatti.
Shop
Search
I BOMBARDAMENTI AEREI NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più