Sin dall’inizio dell’ultima guerra in Libano, il Sommo Pontefice e la Santa Sede, oltre che invitare i fedeli a pregare per l’immediata cessazione delle ostilità e i Governi ad aprire corridoi umanitari per aiutare le popolazioni sofferenti, si sono prodigati per incoraggiare l’avvio di negoziati di pace al fine di «porre fine ad oggettive situazioni di ingiustizia, esistenti in quella regione». Offrendo una documentazione degli interventi del Santo Padre sulla crisi mediorientale — fra gli altri l’appello: «Nel nome di Dio si depongano le armi da ogni parte» —, la cronaca premette un excursus storico sugli antecedenti alla fondazione dello Stato d’Israele (1948) sviluppando il concetto di «autonomia congiunta» tra ebrei e arabi.
Shop
Search
GLI INTERVENTI RECENTI DI BENEDETTO XVI PER LA PACE NEL VICINO ORIENTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più