di Redazione

pag. 451

IL VICINO ORIENTE SENZA PACE

Il testo rileva che il motivo del conflitto tra Israele e Hezbollah non è stato l’incidente di scarso rilievo che gli ha dato inizio, ma il desiderio dello Stato Israeliano di rendere innocuo Hezbollah, che rappresenta una minaccia per l’esistenza...


di Giovanni Sale

pag. 457

PIO XI E MUSSOLINI. PRIMI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO IN FAVORE DELLA CHIESA

Una delle prime scelte politiche fatte da Mussolini come capo del Governo fu di promuovere una politica di «avvicinamento» alla Chiesa. Egli, mettendo tra parentesi il suo fin troppo rumoroso e agitato passato «rivoluzionario», intendeva fare del cattolicesimo «romano» uno...


di Virginio Spicacci

pag. 471

VERSO IL IV CONVEGNO ECCLESIALE (VERONA, 16-20 OTTOBRE 2006)

L’articolo richiama l’attenzione su alcuni punti cardine individuati in questi anni dai vescovi italiani come le strutture portanti del rinnovamento della Chiesa. In particolare vengono messi in evidenza la pastorale di prima evangelizzazione, il catecumenato e il primato della Parola...


di Giuseppe De Rosa

pag. 483

CASO O FINALISMO NELL'EVOLUZIONE DEI VIVENTI?

Nel processo evolutivo come può essere spiegato il passaggio dalla non-vita alla vita, dal vivente unicellulare a esseri viventi sempre più complessi, fino a giungere all’uomo? Le risposte possono essere due: o la materia non vivente si è organizzata da...


di Ferdinando Castelli

pag. 493

A GERUSALEMME TRA AFFARISTI, POLIZIOTTI E FRANCESCANI

Con la pubblicazione dell’Oro di Mosè Franco Scaglia ha concluso la sua originale trilogia, ispirata all’archeologo francescano Michele Piccirillo. Comprende Il custode dell’acqua, Il gabbiano di sale e L’oro di Mosè. Essa consacra l’Autore narratore di buon livello, maestro in...


di Angelo Macchi

pag. 529

EVO MORALES PRESIDENTE DELLA BOLIVIA

La cronaca descrive il percorso per giungere al potere compiuto da Evo Morales, leader di un partito di sinistra di ispirazione socialista, radicato nelle aree povere della Bolivia abitate da etnie amerinde. La propensione del nuovo Presidente a seguire gli...


di Giuseppe Zito

pag. 506

IL RITORNO DI SUPERMAN. DI QUALE SALVATORE HA BISOGNO IL MONDO?

L’industria cinematografica statunitense ha finanziato spesso storie di eroi fantastici che ricalcano l’archetipo del Messia giudaico-cristiano. L’ultimo, in ordine di tempo, di questo genere è Superman Returns. Il confronto con il limite, con il dolore e con la morte è...


di Giovanni Marchesi

pag. 511

GLI INTERVENTI RECENTI DI BENEDETTO XVI PER LA PACE NEL VICINO ORIENTE

Sin dall’inizio dell’ultima guerra in Libano, il Sommo Pontefice e la Santa Sede, oltre che invitare i fedeli a pregare per l’immediata cessazione delle ostilità e i Governi ad aprire corridoi umanitari per aiutare le popolazioni sofferenti, si sono prodigati...


di Michele Simone

pag. 520

FAMIGLIA E LAVORO. IL IX RAPPORTO CISF SULLA FAMIGLIA

La cronaca presenta le indicazioni principali del IX Rapporto del Centro Internazionale Studi Famiglia. Oggi permane il conflitto tra le esigenze della famiglia e quelle del lavoro dei componenti di un nucleo familiare. Tra le proposte tese a modificare la...


di Redazione

pag. 537

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Artioli M. B. 550 - Bibbia (La) commentata dai Padri: Matteo 1-13 537 - Cammini di relazione. Percorsi di animazione per giovani coppie e gruppi famiglia. Guida e Quaderno 544 - Chistolini S. 538 - Cittadinanza e convivenza civile nella...