fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3645
  4. FONDATE SPERANZE DI PACE IN ANGOLA

FONDATE SPERANZE DI PACE IN ANGOLA

Angelo Macchi

4 Maggio 2002

Quaderno 3645

L’Angola, dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Portogallo nel 1975, è stata travagliata da un’interminabile guerra civile, che ha provocato mezzo milione di morti. Le parti in causa erano il regime filosovietico di A. Neto, e poi di J. E. dos Santos, e i guerriglieri dell’UNITA di J. Sawimbi. Con la fine della guerra fredda e la grave crisi economica si è indebolita la posizione di Sawimbi, che è stato ucciso nel febbraio 2002. Ora si spera in una svolta democratica dell’Angola, anche se non mancano ombre.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
FONDATE SPERANZE DI PACE IN ANGOLA

Angelo Macchi

4 Maggio 2002

Quaderno 3645

  • pag. 290
  • Anno 2002
  • Volume II
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL VALORE DELL’ARTE CRISTIANA

Prendendo lo spunto da una mostra organizzata nel 2000 dalla National Gallery di Londra, l’articolo esamina alcuni problemi relativi all’arte...

1 Agosto 0400 Leggi

JEAN-BAPTISTE LA SALLE EDUCATORE

Diverse circostanze, sia giubilari sia editoriali, hanno risvegliato recentemente l’attenzione su Jean-Baptiste La Salle e sulla Congregazione dei Fratelli delle...

1 Agosto 0400 Leggi

LA CHIESA CATTOLICA IN ARGENTINA. PROBLEMI E SPERANZE PER RICOSTRUIRE IL PAESE

Alla gravissima crisi sociale ed economica, che oggi colpisce l’intera società argentina, Giovanni Paolo II ha rivolto tutta la sua...

1 Agosto 0400 Leggi

IL PANORAMA DEI CONGRESSI POLITICI

La cronaca dà conto del Congresso costitutivo della Margherita; di quello del Partito di Rifondazione Comunista; di quello dell’UDEUR, tenutosi...

1 Agosto 0400 Leggi

FONDATE SPERANZE DI PACE IN ANGOLA

L’Angola, dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Portogallo nel 1975, è stata travagliata da un’interminabile guerra civile, che ha provocato mezzo...

1 Agosto 0400 Leggi

LA DEMOCRAZIA LIBERALE IN ITALIA E IN EUROPA

L’articolo riflette sul rapporto tra la liberaldemocrazia e la religione, sia in Italia dal tempo dell’unità nazionale, sia nell’Europa continentale...

1 Agosto 0400 Leggi

IL PRETESO «SILENZIO» DI PIO XII E L’OLOCAUSTO

La leggenda nera del «silenzio» di Pio XII nei confronti dell’Olocausto, nata da un’opera teatrale, Il Vicario di Hochhuth, è...

1 Agosto 0400 Leggi

LE ROGATORIE INTERNAZIONALI

Ha suscitato vivaci polemiche l’approvazione della Legge 5 ottobre 2001 n. 367. Nata per ratificare un accordo tra Italia e...

1 Agosto 0400 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.