fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3986
  4. ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016
Attualità

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016

Francesco Occhetta

23 Luglio 2016

Quaderno 3986

Il 5 giugno scorso sono stati chiamati alle urne 13 milioni di elettori per rinnovare le amministrazioni di 1.342 Comuni italiani.

L’ analisi del voto fa emergere tre dati politici: l’astensione «atipica», la tripartizione politica del sistema italiano e l’ondata culturale europea, che evidenzia una crisi dei partiti tradizionali e l’emergere di movimenti alternativi al sistema.

Dai ballottaggi del 19 giugno esce sconfitto il Pd, che però rimane il primo partito, vincente in 45 Comuni, mentre il centro-destra amministrerà 34 città. Il M5S vince 19 ballottaggi su 20, in particolare a Roma e a Torino. Il modello bipolare di competizione a Milano accredita la città a essere un esempio di metropoli europea.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016

Francesco Occhetta

Docente di Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.


23 Luglio 2016

Quaderno 3986

  • pag. 153 - 160
  • Anno 2016
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Democrazia Politica italiana

Dallo stesso Quaderno

Brexit

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea è stata decisa da un referendum, di cui si sono avuti i risultati lo...

13 Dicembre 2016 Leggi

È LA FINE DEL TRATTATO DI SYKES-PICOT? A un secolo dagli accordi che hanno ridisegnato il Medio Oriente

Subito dopo l’entrata in guerra, nel 1914, della Turchia a fianco degli Imperi Centrali, le potenze dell’Intesa stipularono tra loro...

23 Luglio 2016 Leggi

LA QUALITÀ DELLA MISERICORDIA IN SHAKESPEARE

La qualità della misericordia nel «Mercante di Venezia»Poco dopo aver proclamato il 2016 «l’Anno della Misericordia», Papa Francesco fece riferimento...

23 Luglio 2016 Leggi

CONVERSAZIONE CON IL CARDINALE SCHÖNBORN SULL’«AMORIS LAETITIA»

Più volte Papa Francesco ha affermato che il card. Christoph Schönborn ha colto bene e correttamente comunicato il significato dell’Esortazione...

23 Luglio 2016 Leggi

URUGUAY, IL PAESE PIÙ LAICO DELL’AMERICA LATINA

L’Uruguay è un Paese unico nel suo genere: è un laboratorio della laicità in mezzo a un continente cristiano. Questo...

23 Luglio 2016 Leggi

PAPA FRANCESCO IN ARMENIA. Tra un popolo che ha «pelle di pietra» e «tenerezza di madre»

Dal 24 al 26 giugno 2016, Papa Francesco ha compiuto il suo 14° viaggio apostolico, recandosi in Armenia. Parte di...

23 Luglio 2016 Leggi

MICHIELETTO CORREGGE PUCCINI

Al Teatro dell’Opera di Roma è stato rappresentato Il trittico di Giacomo Puccini con la regia di Damiano Michieletto. I...

23 Luglio 2016 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.