La cronaca riprende i passaggi più significativi della prolusione tenuta dal Primo Presidente della Corte di Cassazione all’inaugurazione del nuovo anno giudiziario. Importanti, fra gli altri, sono i passi relativi al diritto dell’Unione europea: oggi i giudici nazionali agiscono come una specie di «organi decentrati» della giurisdizione comunitaria, permettendo di assicurare un controllo sul rispetto del diritto e consentendo di rafforzare l’efficacia del sistema. In ogni caso va rinnovato l’invito a diminuire il numero di procedimenti chiusi per motivo di prescrizione; e insieme il richiamo all’esame della situazione delle carceri e della condizione delle persone in carcere. Di qui la necessità di ricorrere, quando è possibile, a misure alternative al carcere.
Shop
Search
DOVE VA LA GIUSTIZIA?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più