Il card. C. M. Martini è stato arcivescovo di Milano per 22 anni. L’articolo presenta un abbozzo del suo episcopato, caratterizzato dal costante richiamo all’ascolto della Parola, tradotto nella preghiera e nella conversione del cuore alla carità, all’accoglienza e al dialogo. Si ricordano così le più importanti iniziative promosse dall’arcivescovo emerito di Milano, come le Scuole della Parola, la Cattedra dei non credenti, le Scuole di formazione all’impegno politico e sociale; si ricorda l’atteggiamento assunto di fronte al terrorismo e alla corruzione; si rilevano il suo impegno ecumenico, il suo spirito di dialogo con l’ebraismo e l’islàm, la sua preoccupazione per i poveri, gli immigrati, i carcerati, la sua speciale attenzione per la famiglia, per gli anziani e per i malati di mente.
Shop
Search
DALLA «PAROLA» ALLA «PREGHIERA». L’episcopato milanese di Carlo Maria Martini S.I.

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più