La 53a Assemblea Generale della CEI (maggio 2004) ha approvato il Direttorio sui mezzi della comunicazione sociale, rilevandone i vantaggi e i rischi: se da una parte i media aprono nuove vie di collaborazione tra le persone e tra i popoli, da un’altra possono proporre modelli di vita distorti. Il documento sottolinea l’importanza dei media nella catechesi; la responsabilità dei genitori nell’educare i figli a un loro uso corretto; il compito della scuola per creare una coscienza critica anche in questo campo; l’utilità della partecipazione di fedeli a programmi appropriati. Sulla stessa linea si muovono Giovanni Paolo II nel messaggio per la 39a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali e l’arcivescovo di Firenze, card. E. Antonelli, nella sua recente lettera pastorale per la Quaresima.
Shop
Search
DA CRISTIANI NELLA CULTURA DEI «MEDIA»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più