LA VICENDA DEI BAMBINI EBREI SCAMPATI ALL’OLOCAUSTO

Quaderno 3711

pag. 220

Anno 2005

Volume I

5 Febbraio 2005

A cavallo del nuovo anno, le pagine culturali di alcuni giornali si sono interessate a un dibattito che, nato quasi per caso sul Corriere della Sera, è continuato ininterrottamente per circa tre settimane: esso concerneva il caso dei bambini ebrei accolti durante la persecuzione hitleriana negli istituti e nelle famiglie cattoliche e di cui successivamente le organizzazioni ebraiche a guerra finita chiedevano la restituzione «al popolo». L’articolo vuole aiutare il lettore a comprendere meglio il significato di tale dibattito, che ha coinvolto in primo luogo gli storici, ma che ha interessato anche l’opinione pubblica. Prima viene ricostituita, sulla base di documentazione di parte ecclesiastica, l’intera vicenda, poi sono proposte alcune riflessioni sul tema esaminato.

Acquista il Quaderno