Il nichilismo, dopo Nietzsche e Heidegger, è comunemente assunto come interpretazione e diagnosi della situazione dell’Occidente. Alcuni studiosi contestano questa spiegazione della crisi della nostra epoca. La nota presenta le loro ragioni.
Shop
Search
CONSIDERAZIONI INEDITE SUL NICHILISMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più