Incrementare la comunione dei beni spirituali e materiali, affrontando insieme problemi di comune interesse è stato lo scopo del Simposio dei vescovi d’Africa e d’Europa che si è tenuto a Roma nei giorni 10-13 novembre 2004. È la prima volta che un tale incontro avviene al di fuori degli eventi istituzionali, come il Sinodo dei vescovi. Vi hanno partecipato 100 vescovi provenienti da 62 Paesi (32 africani e 30 europei). Se l’Africa moderna ha grande bisogno della solidarietà della ricca Europa, anche questa nella sua attuale «povertà spirituale» ha bisogno dell’Africa e dei valori della sua visione spirituale della vita e del mondo. A questo «scambio di doni» esortano sia il discorso rivolto ai partecipanti da Giovanni Paolo II sia il Messaggio conclusivo dei vescovi riuniti.
Shop
Search
COMUNIONE E SOLIDARIETÀ TRA L’AFRICA E L’EUROPA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più