fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3797
  4. CINEMA DI GUERRA
Cultura e società

CINEMA DI GUERRA

Virgilio Fantuzzi

6 Settembre 2008

Quaderno 3797

Nella valle di Helah di Paul Haggis, Leoni per agnelli di Robert Redfort, Redacted di Brian De Palma sono film americani che si occupano dei conflitti in corso in Iraq e in Afghanistan. Oltre a illustrare fatti che si svolgono sul fronte esterno, là dove si combattono le guerre vere e proprie, i tre film prendono in considerazione situazioni che si verificano sul fronte interno, dove la divisione è tra americani favorevoli e americani contrari alla guerra. Particolare attenzione è riservata alla responsabilità dei media nel gestire l’informazione.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
CINEMA DI GUERRA

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


6 Settembre 2008

Quaderno 3797

  • pag. 399
  • Anno 2008
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Cinema

Dallo stesso Quaderno

LA SENSIBILITÀ RELIGIOSA DEGLI ATEI

Può esistere negli atei e negli agnostici una «spiritualità» o una sensibilità «religiosa»? L’editoriale ne ammette la possibilità in quegli...

6 Settembre 2008 Leggi

IL PUGILATO, METAFORA DELLA VITA. Un percorso tra arte e letteratura

Al di là del giudizio morale sulla pratica sportiva, l’articolo prova a dare una risposta alla domanda perché il pugilato...

6 Settembre 2008 Leggi

IMPORTANZA E ATTUALITÀ DI B. LONERGAN

Prendendo spunto da recenti manifestazioni in onore del gesuita canadese B. Lonergan (1904-84), giudicato «uno dei più raffinati pensatori del...

6 Settembre 2008 Leggi

GUIDO GONELLA, UN CRISTIANO IN POLITICA

L’eredità gonelliana troppo a lungo dimenticata, sulla politica in genere e sulla visione cattolica del Paese e della nuova Europa...

6 Settembre 2008 Leggi

FELICITÀ E DENARO

La rivista della stampa presenta uno dei libri * di economisti che si occupano della felicità in rapporto alla loro...

6 Settembre 2008 Leggi

IL CAMMINO NEOCATECUMENALE

Dopo aver ricordato che Benedetto XVI chiede ai vescovi di «andare incontro ai Movimenti ecclesiali con amore», perché sono «una...

6 Settembre 2008 Leggi

L’USURA, UN FENOMENO IN ESPANSIONE

Lo scorso 28 giugno si è svolta a Genova l’assemblea annuale della Consulta Nazionale Antiusura e delle Fondazioni Antiusura. La...

6 Settembre 2008 Leggi

IL G8 DI HOKKAIDO

In Giappone, dal 7 al 9 luglio scorsi, si è tenuto il 34° Vertice del «Gruppo degli Otto» (Canada, Federazione...

6 Settembre 2008 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Bartoloni S. 444- Battaglia G. 445 – Biffi G. 441 – Bongiovanni S. 439 – Chimirri G. 443 – Coliva...

6 Settembre 2008 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.