La vita e le opere, decisamente straordinarie, di Annalena Tonelli hanno radici profonde e lontane. Infatti, fin da bambina sentiva che avrebbe dedicato la vita «ai poveri, ai sofferenti, ai non amati». L’articolo, dopo aver ricostruito il periodo forlivese — alla scuola, fra gli altri, di Gandhi, R. Follereau e dell’abbé Pierre —, racconta la sua prima esperienza come missionaria laica in Kenya. Descrive poi gli sviluppi ulteriori nei vari ospedali nell’ex Somalia britannica, dove neanche la morte ha potuto fermare la sua opera. Infatti quell’ospedale continua a rimanere aperto, dimostrando che assassini e mandanti non sapevano che «l’amore è più forte della morte».
Shop
Search
ANNALENA TONELLI. L’amore per gli ultimi in Africa

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più