ABRAMO NELLA TRADIZIONE MUSULMANA ECCLESIALI
I musulmani considerano Abramo vero fondatore dell’islàm. Nel Corano egli appare come il campione del monoteismo che lotta contro l’idolatria, il primo muslim o «sottomesso» a Dio, perché accetta di sacrificargli il figlio, e il costruttore della Ka’ba alla Mecca. Maometto si ricollega direttamente ad Abramo, che è anteriore a Mosè e a Cristo, e finisce per confondersi con lui. L’Autore è professore all’Istituto Biblico di Roma.