I musulmani considerano Abramo vero fondatore dell’islàm. Nel Corano egli appare come il campione del monoteismo che lotta contro l’idolatria, il primo muslim o «sottomesso» a Dio, perché accetta di sacrificargli il figlio, e il costruttore della Ka’ba alla Mecca. Maometto si ricollega direttamente ad Abramo, che è anteriore a Mosè e a Cristo, e finisce per confondersi con lui. L’Autore è professore all’Istituto Biblico di Roma.
                                        
                        
                        Shop
                    
                    
                        
                            
                        
                        Search
                    
                
            ABRAMO NELLA TRADIZIONE MUSULMANA ECCLESIALI
 
                ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più