Un secolo fa, l’11 giugno 1905, Pio X pubblicava l’enciclica Il fermo proposito, primo documento pontificio sull’Azione Cattolica. Con tale enciclica, rivolta ai vescovi italiani, Pio X riorganizzava su basi nuove il Movimento cattolico, ponendo la prima pietra della futura Azione Cattolica Italiana, la quale soltanto successivamente e in altro contesto storico, sotto i pontificati di Pio XI e Pio XII, avrebbe dato i suoi frutti più maturi. L’enciclica fu redatta, su incarico del Papa, dal p. A. De Santi della Civiltà Cattolica e rappresentò in quel momento una sintesi avanzata del pensiero della Chiesa in materia sociale e di organizzazione cattolica. In questo articolo è ricostruito l’iter di formazione del testo.
Shop
Search
A CENTO ANNI DAL PRIMO DOCUMENTO SULL’AZIONE CATTOLICA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più