All’inizio del 2009 ricorrerà il trentesimo anniversario della rivoluzione iraniana del 1979, che fu certamente uno degli eventi politici e insieme ideologici più significativi del secolo appena trascorso. Secondo alcuni interpreti fu proprio tale evento, cioè la creazione di una «Repubblica islamica rivoluzionaria», a segnare l’inizio della fase espansionistica dell’islamismo radicale. Di fatto, molti movimenti islamici, a partire da quel momento, si resero conto che era possibile in nome dell’islàm operare un radicale rovesciamento della situazione esistente, instaurando uno Stato completamente islamico, regolato dalla sharìa e governato dalla suprema autorità religiosa, come non era mai avvenuto dai tempi del Profeta.
Shop
Search
NASCITA E SVILUPPO DELLO STATO ISLAMICO KHOMEINISTA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più