Heinrich Heine in una lirica presenta l’uomo tormentato dalle domande radicali e condannato al buio del mistero. Chi è? Da dove viene? Dove va? Ha un senso la vita? Gli interrogativi si perdono nell’indifferenza del creato. Nessuna risposta? Il mistero del Natale rompe il drammatico incantesimo della solitudine e del buio. Con la venuta di Dio sulla terra l’uomo ha la rivelazione del suo fine, della sua dignità e del significato della sua vita. Platone pensava che per decifrare il nostro destino abbiamo soltanto la nostra ragione e che questa è una povera «zattera»: occorrerebbe «fare il tragitto su una più solida barca, affidandosi a una divina rivelazione». Nel mistero del Natale l’aspirazione del Filosofo è diventata realtà.
Shop
Search
Natale
MEDITANDO SUL NATALE
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più