Una lettera inviata da 138 esponenti musulmani al Papa e a personalità ortodosse e protestanti auspica un dialogo costruttivo fra le parti, fondato sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo, comune alle tre religioni monoteiste. L’articolo ne sottolinea gli aspetti positivi, ma insieme rileva i limiti della posizione islamica, in particolare circa la libertà religiosa e il rapporto tra ambito religioso e politico. L’Autore è professore di Islamologia e relazioni islamo-cristiane alla Facoltà di Teologia di Francoforte.
Shop
Search
VERSO UNA CONVERGENZA DI FONDO TRA CRISTIANI E MUSULMANI. 138 personalità musulmane invitano cristiani e musulmani alla riconciliazione e alla collaborazione

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più