Il 5 settembre 1997 madre Teresa di Calcutta terminava la sua vita terrena. A venticinque anni dalla scomparsa della suora dei poveri, la Civilta’ Cattolica ha dedicato un bellissimo ritratto – ‘L’amore non vive di parole ‘- alla suora dei poveri che è stata canonizzata da papa Francesco nel 2016. In particolare, la rivista dei Gesuiti ricorda un aneddoto legato a quando madre Teresa – era il 1979 – ritirò il Nobel per la pace. Tornando da Oslo, dopo aver ricevuto il premio, la Madre fece tappa a Roma, dove i giornalisti si accalcarono per intervistarla. […]
Un docufilm ricorda ai giovani la forza di Madre Teresa di Calcutta, «l’amore non vive solo di parole, ma di fatti»
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
Dodici anni con papa Francesco
La Civiltà Cattolica ripercorre i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno...
Papa Francesco ci ha lasciato
Papa Francesco ci ha lasciato il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, dopo averci dato la benedizione e consegnato...
Giovanni XXIII e papa Francesco, due “uomini dei tempi bui”
Introduzione Pubblicato nel 1968, il libro Men in Dark Times[1] ha ancora qualcosa da dire ai nostri giorni. Hannah Arendt...
«Ascoltare il proprio cuore». Il discernimento nelle catechesi di Papa Francesco
La parola «discernimento» – nonostante la sua presenza antica nella tradizione spirituale della Chiesa – ha avuto maggiore rilevanza dall’inizio...
Intervista a papa Francesco
Santa Marta, lunedì 19 agosto ore 9,50È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in Santa...
Che cos’è il cammino sinodale? Il pensiero di papa Francesco
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»,...
Pasqua: riconoscere segni di speranza in una Primavera velata di grigio
La Pasqua del 2025, benché celebrata in piena Primavera, si presenta velata di grigio. Purtroppo, lo scenario è di giustificata e...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più