Papa Francesco desidera «che rimanga in tutti una domanda: cosa faccio io per il popolo ucraino? Prego? Mi do da fare? Cerco di capire?». Ognuno risponda «nel proprio cuore». Pochi giorni dopo la conversazione con i direttori delle riviste dei Gesuiti, a cura di padre Antonio Spadaro e anticipata da La Stampa, il Pontefice torna, all’Angelus, a parlare del conflitto scatenato dalla Russia, invitando a cercare di comprendere ciò che sta accadendo davvero, le cause, le conseguenze e le azioni che potrebbero portare alla pace. «Non dimentichiamo il martoriato popolo ucraino in questo momento, popolo che sta soffrendo», evidenzia dalla finestra del Palazzo apostolico.[…]
Ucraina, il Papa: “Non dimentichiamo il popolo che sta soffrendo”
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Articoli più letti
Lettera di saluto
«Questa non è una pipa (Ceci n’est pas une pipe)». Così Magritte nel 1929 scriveva con un carattere corsivo manierato...
Pino Puglisi: prete e martire
«Il Vangelo, la mafia, le periferie»: poche parole riassumono «chi era davvero padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio ucciso...
Intervista a papa Francesco
Santa Marta, lunedì 19 agosto ore 9,50 È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in...
Nuno da Silva Gonçalves è il nuovo direttore de «La Civiltà Cattolica»
Il Preposito generale della Compagnia di Gesù, p. Arturo Sosa Abascal, ha nominato p. Nuno da Silva Gonçalves come nuovo...
«Qui l’acqua è stata smossa per bene»
Il 5 agosto 2023, durante il suo viaggio apostolico in Portogallo in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco...
Il cardinale Bellarmino e il caso Galileo
Benché gli scritti del Bellarmino siano uno dei «più vasti oceani letterari del cattolicesimo moderno»[1] e le Controversie costituiscano le...
Che cos’è il cammino sinodale? Il pensiero di papa Francesco
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»,...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più