“Tribolazione” e “accanimento”: ecco perché il Papa ha deciso di non rispondere a chi lo accusa
Aleteia · 05/09/2018
La cronaca di questi giorni che ha visto intrighi, polemiche, veleni nei confronti di Papa Francesco sul tema degli abusi sessuali nel clero, ci riporta indietro di qualche mese.
Quella risposta di Bergoglio ai giornalisti per gli attacchi subiti da monsignor Carlo Maria Viganò, «Io non dirò una parola su questo», affonda le radici in una riflessione del Papa, pubblicata a maggio da “La Civiltà Cattolica” (quaderno 4029). […]
Leggi tutto su Aleteia
Correlati
Lo «spirito di accanimento» è sempre stato presente nella storia dell’umanità. Cambia la forma, ma si tratta sempre dello stesso dinamismo che porta alcuni ad accanirsi contro gli altri. Si è manifestato per la prima volta nella rabbia di Caino,...