Anche i sacerdoti piangono: affrontare il tema della salute mentale diventa sempre più urgente anche per la Chiesa. Dal momento che, come sottolineato in un saggio firmato da padre Giovanni Cucci nell’ultimo numero de La Civiltà Cattolica, lo stress e la solitudine colpiscono anche i preti. E in questo senso, burnout e senso di inadeguatezza sono sintomi da monitorare. «Si tratta di un disagio destinato a crescere, perché spesso i preti hanno diverse parrocchie da amministrare, senza risiedere in nessuna di esse, e ai compiti amministrativi si aggiungono le responsabilità canoniche, civili e penali», scrive Cucci.
Salute mentale, a rischio anche i preti: colpiti soprattutto da burnout e solitudine
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
La famiglia e le sue contraddizioni
Quando si esaminano i grandi capolavori della letteratura o del cinema, non si può non essere colpiti dal modo in...
Lo Spirito Santo, uno sconosciuto?
Rivolgendosi ai suoi discepoli nel «discorso di addio», Gesù afferma, a proposito dello Spirito Santo: «Il mondo non [lo] può...
Israele ancora in guerra
Il 7 ottobre 2023, quando Hamas ha colpito duramente Israele, uccidendo quasi 1.200 persone e rapendone 250, il Paese sembrava...
Adolescence
Adolescence, già ribattezzata da molti «la serie dell’anno», diretta da Philip Barantini, scritta da Jack Thorne e Stephen Graham –...
Erasmo e Lutero: la libertà del cristiano
Cinque secoli fa, nel 1524-1525, Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero, nel turbine delle vicende della Riforma, ebbero un acceso...
«Antiqua et nova». L’intelligenza artificiale al servizio della dignità umana e del bene comune
La domanda del secolo probabilmente è quella sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA): essa verrà programmata per affiancare, appoggiare e potenziare...
Il 1700º anniversario del concilio di Nicea
Memoria viva del popolo cristiano Il Concilio di Nicea, di cui celebriamo quest’anno il 1700° anniversario (325-2025), occupa un posto...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più