Sono la poesia e l’ispirazione che l’ha prodotta i «fili rossi» che attraversano la monografia che La Civiltà Cattolica dedica a Pasolini per il centenario della nascita (Pasolini. Gli scritti della Civiltà Cattolica, pp. 136, euro 10,99). Il volume raccoglie i saggi pubblicati sul quindicinale dei gesuiti, le cui bozze passano al vaglio della Segreteria di Stato vaticana, in oltre un sessantennio, dal 1961 al 2022: undici in tutto, con una lunga cesura in cui non esce nulla fra il 1970 e il 1994. […]
L’intellettuale eretico diventa «poeta del sacro»
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Articoli più letti
I «pensieri sulla religione» di Blaise Pascal
Quattrocento anni fa, il 19 giugno 1623, nasceva il filosofo francese Blaise Pascal. Egli fa parte di quei pensatori moderni...
Scorsese: la mia ricerca su Gesù continua
«Ho risposto all’appello che il Papa ha fatto agli artisti nell’unico modo che so: immaginando e scrivendo una sceneggiatura di...
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e le religioni
Il contesto dell’articolo. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile nell’Agenda 2030, sono il risultato di un lungo processo deliberativo e riflettono...
I veri ostacoli alla transizione ecologica
Dalla fine del XIV secolo circa, nelle banche dell’Italia settentrionale si è diffusa una tecnica contabile che consiste nell’identificare uno...
Il Mahatma Gandhi: la forza della verità e della “nonviolenza”
Un secolo fa, nel marzo 1922, il Mahatma Gandhi venne arrestato: era accusato di sovversione, a causa di tre articoli...
Il Sud Sudan cerca padri
Ho incontrato mons. Christian Carlassare a Juba, durante il viaggio apostolico di papa Francesco in Sud Sudan, avvenuto dal 3...
The Oxford Handbook of Vatican II
Questo sostanzioso manuale propone importanti interpretazioni contemporanee circa il contesto storico, il contenuto, la ricezione e la perdurante importanza del...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più