Leaderismo e tribalismo, ecco gli ostacoli alla democrazia africana
Formiche · 17/12/2021
Un saggio, cruciale, sulle responsabilità dell’Unione africana davanti al ritorno della stagione dei golpe africani. Più che di export della democrazia qui si parla della sua autoproduzione e dei meccanismi che oggi, dopo la stagione coloniale, la ostacolano. Ed è un lavoro di estremo interesse che ci porta nel profondo delle contraddizioni tra società e strutture politiche. […]
Correlati
C’è stato un tempo in cui si è creduto che l’era dei colpi di Stato militari fosse finita, in Africa come altrove. Purtroppo, la realtà, almeno nel continente africano, sembra essere diversa, visti i recenti colpi di Stato in successione,...