La Civiltà Cattolica elogia Mario Draghi: ora avanti con l’europeismo
Vatican Insider · 04/11/2019
Mario Draghi «è stato protagonista di una delle fasi più complesse della storia recente d’Europa. Il suo servizio come presidente della Banca centrale europea è stato decisivo per salvare l’Unione economica e monetaria, e grazie al suo contributo si presenta oggi la straordinaria opportunità di completarla». Lo scrive La Civiltà Cattolica, quindicinale dei gesuiti stampato con l’imprimatur della Segreteria di Stato vaticana, in un articolo sul primo fascicolo di novembre che è anche l’occasione di esprimere l’auspicio che l’Italia archivi le «istanze populiste» euroscettiche e attui le «necessarie riforme» per compiete la costruzione europea. […]
Correlati
Il 31 ottobre Mario Draghi ha concluso il suo mandato di presidente della Banca centrale europea (Bce). Gli succede Christine Lagarde, fino a pochi mesi fa alla guida del Fondo monetario internazionale e precedentemente ministro dell’Economia in Francia[1]. Giurista di...