La Chiesa dovrebbe evitare di fare riforme seguendo la “mondanità spirituale”
Linkiesta · 09/09/2020
Oggi la tentazione nella quale rischiano di cadere alcuni commentatori e analisti è quella di immaginare un pontefice che costruisce una road map funzionalistica e organizzativa, piegando la volontà di rinnovamento alle influenze esterne. C’è invece una pensiero aureo che osserva e ascolta le proposte per il cammino del pontificato.
Pubblichiamo un estratto dell’articolo “Il Governo di Francesco” di Antonio Spadaro pubblicato dalla rivista La Civiltà Cattolica. […]
Correlati
Dopo sette anni, qual è la spinta propulsiva di questo pontificato? Alcuni commentatori e analisti si sono chiesti se questa spinta sussista ancora, altri hanno cercato di riflettere sulla sua sostanza. La domanda si potrebbe tradurre così: che tipo di...