In a wide-ranging off-the-cuff question-and-answer session with Jesuit delegates in Rome, Pope Francis had two big topics on his mind: the decline of politics, and the rise of rigidity in seminaries. Leggi tutto
In Jesuit Q&A, Pope despairs of current politics and rigid seminary morality
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Articoli più letti
Lettera di saluto
«Questa non è una pipa (Ceci n’est pas une pipe)». Così Magritte nel 1929 scriveva con un carattere corsivo manierato...
«Qui l’acqua è stata smossa per bene»
Il 5 agosto 2023, durante il suo viaggio apostolico in Portogallo in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco...
Contro lo spirito di “accanimento”
Lo «spirito di accanimento» è sempre stato presente nella storia dell’umanità. Cambia la forma, ma si tratta sempre dello stesso...
Il sacerdote e la «maturazione universale»
«Il traguardo del cammino dell’universo è nella pienezza di Dio, che è stata già raggiunta da Cristo risorto, fulcro della...
Cent’anni con Italo Calvino
Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino. Riprendiamo la nota distinzione calviniana tra «sfida al labirinto» e...
Globalizzazione e transizione ecologica
La globalizzazione dei mercati quale la conosciamo oggi non è un fenomeno spontaneo e inevitabile. Ha una storia di svolte...
Gentiluomo in mare
«Quando Henry Preston Standish precipitò a capofitto nell’Oceano Pacifico, il sole stava sorgendo all’orizzonte». Non fosse che per questo incipit...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più