Il Papa: non sempre nei seminari arriva gente normale

Aleteia · 29/09/2022

Papa Francesco è preoccupato per la formazione dei futuri sacerdoti: sa bene che la credbilità della Chiesa si gioca su seminaristi che diventino buoni preti, e mai più persone con problematiche che degenerano in forme di abusi. Lo ha detto ai gesuiti, con cui si è incontrato giovedì 15 settembre 2022. Con loro ha parlato anche dell’evoluzione del rapporto tra cattolici e ortodossi, e di alcune iniziative portate avanti dietro le quinte per fermare la guerra tra Russia e Ucraina.

1500 chilometri per evangelizzare

Il Papa ha incontrato 19 gesuiti della cosiddetta «Regione russa» della Compagnia di Gesù, che operano in particolare in tre Paesi: Russia, Bielorussia e Kirghizistan. Questi religiosi, a volte, fanno anche 1000-1500 per spostarsi tra le parrocchie ed evangelizzare, data l’immensa estensione del loro territorio di competenza. La conversazione è stata raccolta dal direttore de La Civiltà Cattolica padre Antonio Spadaro, presente all’incontro. È inclusa nel quaderno 4135\, in uscita sabato 1 ottobre 2022. […]

Leggi tutto su Aleteia.

Correlati

“Liberare i cuori dall’odio”. Papa Francesco incontra i gesuiti della Regione russa

Giovedì 15 settembre 2022, papa Francesco, nel corso del suo viaggio apostolico in Kazakistan, ha incontrato 19 gesuiti che operano nella cosiddetta «Regione russa» della Compagnia di Gesù. L’appuntamento era fissato per le 9,00 presso la Nunziatura apostolica, ma il...