[…] Più volte Francesco ha rievocato la vicenda unica dei kakure kirishitan, i «cristiani nascosti», sette generazioni di laici che custodirono in segreto la fede e si battezzarono per due secoli dopo che gli ultimi sacerdoti del Paese erano riusciti a scappare, erano stati uccisi o avevano abiurato davanti all’inquisitore buddista… Civiltà Cattolica ha raccontato che loro, i kakure kirishitan, erano commossi quando videro per la prima volta una statuetta della Madonna, «è proprio lei, la santa Maria, che tiene in braccio Gesù Bambino!». Per duecento anni si erano trasmessi simboli celati da immagini buddiste; una raccolta intitolata «La formazione ascetica e spirituale» conteneva passi tradotti degli Esercizi spirituali di S. Ignazio. La persecuzione, cominciata nel 1597, si era scatenata furiosa a partire dallo Shogunato Tokugawa, nel 1612 il cristianesimo fu definito jakyo, «dottrina perversa», e bandito dal Paese. Una storia raccontata in «Silence», il film che Martin Scorsese ha tratto tre anni fa dal romanzo storico di Shusaku Endo. Ai cristiani veniva imposto di abiurare calpestando immagini di Gesù e della Madonna. Chi rifiutava veniva torturato e ucciso. […]
Il Papa a Hiroshima e Nagasaki: «Nessuno sia indifferente al dolore di milioni di persone»
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Articoli più letti
«Rapito»: quel che resta della religione
Una Chiesa oscura e retrograda: l’ultimo dei film storici di Marco Bellocchio è un racconto tetro di uno degli episodi...
«La Chiesa si risveglia nelle anime»
Nel 1982 il gruppo rock britannico The Clash lanciò una canzone, divenuta un classico, che parla di problemi relazionali. Il...
Karl Barth, Mozart e il gioco
Si è detto che la musica, essendo un linguaggio asemantico, ossia non descrittivo o non correlato a una realtà ad...
L’antisemitismo, la Chiesa e «La Civiltà Cattolica»
In molti articoli pubblicati o rilanciati sui social media negli ultimi tempi, soprattutto dall’estero, si sostiene apertamente che la Chiesa cattolica...
San Francesco: il presepe di Greccio
La Famiglia Francescana ricorda gli Ottocento anni dalla morte di san Francesco indicendo una celebrazione che abbraccia un cammino di...
«La guerra cancella il futuro»
Sabato 7 ottobre 2023: nelle prime ore di quella mattina circa un migliaio di militanti palestinesi di Hamas e di...
Isacco e Ismaele, due fratelli così lontani, così vicini
La promessa di Dio ad Abram Il ciclo di Abramo comincia con la descrizione di una famiglia di nomadi che...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più