Il contributo delle religioni agli obiettivi di sostenibilità
Avvenire · 14/01/2021
L’Agenda 2030 dell’Onu non ha previsto il coinvolgimento di attori globali come le grandi tradizioni spirituali. Un’esclusione che non è giustificata. Qui un estratto dell’articolo di padre Jaime Tatay S.I. pubblicato nel numero 4094 (16 gennaio/6 febbraio 2021) di ‘La Civiltà Cattolica’.
Correlati
Il contesto dell’articolo. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile nell’Agenda 2030, sono il risultato di un lungo processo deliberativo e riflettono un ampio consenso internazionale sulle grandi sfide che l’umanità deve affrontare nel XXI secolo. Sono stati coinvolti scienziati, economisti, tecnici,...