I Gesuiti di Civiltà Cattolica: «Sorprende chi oggi guarda con simpatia il Duce e il fascismo»
il Messaggero · 05/11/2021
Saluti romani nelle aule consiliari, busti del Duce che compaiono sui social, parlamentari che indugiano positivamente sul ventennio e persino leader politici come Giorgia Meloni invitati da più parti a condannare esplicitamente il capitolo di Mussolini. Sull’ultimo articolo della Civiltà Cattolica, la rivista dei gesuiti le cui bozze vengono riviste in Segreteria di Stato, lo storico padre Giovanni Sale ripercorre con minuzia le cronache dell’epoca che descrivono l’avvio del Partito Fascista e l’opposizione al Partito Popolare stigmatizzando chi ora sembra avere la memoria corta o poca contezza della storia nella sua cornice completa. […]
Correlati
Un secolo fa, nel novembre 1921, in occasione del III Congresso dei Fasci italiani di combattimento[1], che si tenne a Roma nel teatro dell’Augusteo, veniva ufficialmente fondato il Partito nazionale fascista. Un evento che fu appena notato (e commentato) dalla...