I Gesuiti rendono omaggio a Tex Willer, il cowboy creato nel 1948 dall’estro di Giovanni Luigi Bonelli e disegnato da Aurelio Galleppini, in arte Galep. La Civiltà Cattolica dedica un saggio, a firma di padre Giancarlo Pani, al fumetto italiano, i cui primi numeri sono di nuovo in edicola, nel formato a strisce caratteristico dell’epoca. “Il fumetto, soprattutto negli anni del dopoguerra, riflette un’Italia segnata dalle conseguenze del conflitto mondiale. Una nazione in crisi – si legge sulla rivista dei Gesuiti -, ma decisa a rimboccarsi le maniche e a riprendersi economicamente e socialmente: non si tratta tanto di ‘un’Italia povera ma bella’, quanto piuttosto di una nazione umiliata eppure piena di energie, ambiziosa, creativa e, a suo modo, gioiosa”. […]
Elogio Gesuiti a Tex Willer, senza ipocrisie a difesa deboli
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Articoli più letti
Un ritratto di Etty Hillesum a cent’anni dalla nascita
Esther (meglio conosciuta come Etty) Hillesum, di cui ricorre il centenario della nascita (Middelburg, 15 gennaio 1914), ha progressivamente ottenuto...
Teologia della prosperità. Il pericolo di un “vangelo diverso”
«Teologia della prosperità»: questo è il nome più conosciuto e descrittivo di una corrente teologica neo-pentecostale evangelica. Il nucleo di...
«Le Cronache di Narnia»
Molti avranno già visto nelle sale cinematografiche Le Cronache di Narnia: Il Leone, la Strega e l’Armadio, il film di...
Uno sguardo sulla società con «Evangelii gaudium»
L’Esortazione apostolica Evangelii gaudium (EG) è già stata presentata nelle sue linee portanti dalla nostra rivista[1]. Ma il testo, assai...
L’«Intelligenza artificiale generativa» e il nostro futuro
Guardandola da un secolo futuro, la nostra epoca sarà probabilmente ricordata come quella della nascita[1] della cosiddetta «intelligenza artificiale generativa»[2]....
Isacco e Ismaele, due fratelli così lontani, così vicini
La promessa di Dio ad Abram Il ciclo di Abramo comincia con la descrizione di una famiglia di nomadi che...
Il discernimento degli spiriti. I. La desolazione
Il discernimento degli spiriti è strettamente legato alla dinamica degli Esercizi spirituali (ES) e attesta il suo carattere «combattivo». Gli...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più