«Sia parca e frugale la mensa, sia sobria la lingua ed il cuore; fratelli, è tempo di ascoltare la voce dello Spirito», così cantiamo in uno degli Inni dell’Ufficio delle Letture in Quaresima. L’infodemia del Coronavirus ha creato panico dappertutto e ha aiutato a diffondere la sua «politica». […] In questo clima, ogni contatto può diventare contagio, la comunicazione si può trasformare in contaminazione, le influenze in infezioni, come ha sapientemente notato p. Antonio Spadaro, riflettendo sulla necessità di «attivare gli anticorpi del cattolicesimo contro la politica del Coronavirus» (in Civiltà Cattolica n. 4072). […]
È tempo di empatia
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Articoli più letti
«Rapito»: quel che resta della religione
Una Chiesa oscura e retrograda: l’ultimo dei film storici di Marco Bellocchio è un racconto tetro di uno degli episodi...
«La Chiesa si risveglia nelle anime»
Nel 1982 il gruppo rock britannico The Clash lanciò una canzone, divenuta un classico, che parla di problemi relazionali. Il...
Karl Barth, Mozart e il gioco
Si è detto che la musica, essendo un linguaggio asemantico, ossia non descrittivo o non correlato a una realtà ad...
L’antisemitismo, la Chiesa e «La Civiltà Cattolica»
In molti articoli pubblicati o rilanciati sui social media negli ultimi tempi, soprattutto dall’estero, si sostiene apertamente che la Chiesa cattolica...
San Francesco: il presepe di Greccio
La Famiglia Francescana ricorda gli Ottocento anni dalla morte di san Francesco indicendo una celebrazione che abbraccia un cammino di...
«La guerra cancella il futuro»
Sabato 7 ottobre 2023: nelle prime ore di quella mattina circa un migliaio di militanti palestinesi di Hamas e di...
Isacco e Ismaele, due fratelli così lontani, così vicini
La promessa di Dio ad Abram Il ciclo di Abramo comincia con la descrizione di una famiglia di nomadi che...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più