È tempo di empatia

Settimana News · 05/03/2020

«Sia parca e frugale la mensa, sia sobria la lingua ed il cuore; fratelli, è tempo di ascoltare la voce dello Spirito», così cantiamo in uno degli Inni dell’Ufficio delle Letture in Quaresima. L’infodemia del Coronavirus ha creato panico dappertutto e ha aiutato a diffondere la sua «politica». […] In questo clima, ogni contatto può diventare contagio, la comunicazione si può trasformare in contaminazione, le influenze in infezioni, come ha sapientemente notato p. Antonio Spadaro, riflettendo sulla necessità di «attivare gli anticorpi del cattolicesimo contro la politica del Coronavirus» (in Civiltà Cattolica n. 4072). […]

Leggi tutto su Settimana

Correlati

La politica del Coronavirus

Il coronavirus 2019-nCoV si sta diffondendo nel mondo, generando una sindrome del contagio universale. Il sistema di interconnessione planetaria dell’umanità ci fa sperimentare una condizione paradossale: più siamo connessi, più il contatto si può trasformare in contagio; la comunicazione in...