Proprio dieci anni fa Francesco riceveva i suoi scrittori, quelli che compongono un collegio di autori che ogni quindici giorni pubblicano una rivista, La Civiltà Cattolica. Ora i suoi discorsi a questi gesuiti sono raccolti in un volume, intitolato “In mare aperto”.

Per coglierne il senso occorre ricordare che quando si compirono i 170 anni dalla decisione di Pio IX di chiedere alla Compagnia di Gesù di fondare La Civiltà Cattolica, il 30 dicembre 2019, papa Francesco ha scritto a quelli che costituiscono il collegio degli scrittori (e giornalisti) del papa […] A mio avviso si tratta di indicazioni che, prese nel valore culturale e metodologico che hanno, appaiono indicazioni valide per tutto il giornalismo, non soltanto per quello “degli scrittori del papa”. Non tutto il giornalismo può essere chiamato a seguire la consapevolezza che la “civiltà cattolica” è quella del buon samaritano, questo è ovvio: nessuno più propone una confessionalizzazione dell’informazione, tanto meno Francesco. Qui c’è però la capacità di spiegare a se stessi chi i cattolici siano, quale la loro “civiltà”. […]

Leggi tutto su Formiche.

Comunicare e informare secondo Francesco. La strada indicata a Civiltà Cattolica