Cina, quello sguardo comune di Benedetto e Francesco
Vatican Insider · 02/11/2017
C’è una via da percorrere perché la Chiesa cattolica in Cina sia «pienamente cinese e pienamente cattolica». L’ha indicata dieci anni fa Benedetto XVI con la sua Lettera ai cattolici cinesi, in un momento in cui, grazie al paziente lavoro della Segreteria di Stato, i rapporti con Pechino offrivano spiragli di speranza. La sta percorrendo Francesco, che più volte durante il suo pontificato ha mandato segnali di grande attenzione per il popolo cinese e il suo grande Paese. Ne parla in un’analisi approfondita sul nuovo numero de La Civiltà Cattolica padre Federico Lombardi, già direttore della Sala Stampa vaticana e oggi presidente della Fondazione Ratzinger.
Leggi tutto su Vatican Insider.
Correlati
ABSTRACT – Il popolo cinese e il suo grande Paese occupano un posto importante nello sguardo aperto al mondo di papa Francesco. E l’attenzione di Francesco è ricambiata. Non solo i cattolici, ma quanti guardano oltre i confini della Cina...