Astrobiologia e teologia unite alla ricerca della vita extraterrestre
ilfoglio.it · 24/03/2017
“Quale ricerca astrobiologica potrebbe promuovere una comprensione teologica della creazione e della vita umana fondata sull’Incarnazione e animata da essa?”. E ancora, “come possono sostenersi a vicenda teologia e astrobiologia?”. Sono le due domande che il gesuita Andrea Vicini, docente al Boston College, pone in un lungo articolo che compare nell’ultimo numero de La Civiltà Cattolica. Prima di dare una risposta ai quesiti, è utile spiegare cosa sia l’astrobiologia e già qui sorge il primo problema, visto che essa “sta ancora definendo la propria specificità scientifica, i propri ambiti di ricerca, il proprio statuto disciplinare”.
Correlati
Nell’anno accademico 2015-16 un gruppo internazionale di dodici docenti, di cui dieci teologi, promosso dal Centro di ricerca teologica (Center of Theological Inquiry) di Princeton (New Jersey, Usa), ha riflettuto sull’astrobiologia – un ambito di ricerca scientifica interdisciplinare in rapido...