09.07.2016
Quaderno 3985
- LA SFIDA DEL DISCERNIMENTO IN «AMORIS LAETITIA»
- CATTOLICI E LUTERANI. L'ECUMENISMO NELL'«ECCLESIA SEMPER REFORMANDA»
- TADAO ANDO. UN ARCHITETTO MAESTRO IN PARADOSSI
- DIO A MODO MIO. UN'INCHIESTA SULLA RELIGIOSITÀ GIOVANILE
- BOKO HARAM: UNA CRISI MODERNA IN NIGERIA
- GLI ESERCIZI SPIRITUALI DI PAPA FRANCESCO AI SACERDOTI
- VIVERE INSIEME AI MUSULMANI IN INDONESIA
- «IL RISVEGLIO DELLA SIGNORINA PRIM». UN ROMANZO DI NATALIA SANMARTIN FENOLLERA
pag. 3
LA SFIDA DEL DISCERNIMENTO IN «AMORIS LAETITIA»
La parola «discernimento» occupa un posto determinante nell’impianto dell’Esortazione apostolica postsinodale di Papa Francesco sulla famiglia Amoris laetitia. Francesco usa parole molto forti al riguardo: «È meschino soffermarsi a considerare solo se l’agire di una persona risponda o meno a...
pag. 17
CATTOLICI E LUTERANI. L'ECUMENISMO NELL'«ECCLESIA SEMPER REFORMANDA»
Il 31 ottobre 2015, festa della Riforma, la Conferenza episcopale cattolica degli Stati Uniti e la Chiesa evangelica luterana in America hanno pubblicato una dichiarazione congiunta che fa il punto sulla storia recente dell’ecumenismo. Si intitola Dichiarazione lungo il cammino:...
pag. 26
TADAO ANDO. UN ARCHITETTO MAESTRO IN PARADOSSI
Uno degli architetti più influenti di oggi, l’autodidatta giapponese Tadao Ando (1941, Osaka) è maestro in paradossi. Le sue opere mescolano semplicità e mistero, globalizzazione e radici, materia morta e personalità, razionalità e natura selvaggia. Le cappelle da lui progettate,...
pag. 36
DIO A MODO MIO. UN'INCHIESTA SULLA RELIGIOSITÀ GIOVANILE
In questo articolo vengono presentati i risultati di un’inchiesta sulla religiosità dei giovani, effettuata con 150 ampie interviste a giovani, battezzati, che hanno conosciuto quasi sempre progressivi distacchi dalla fede e dalla Chiesa. I vari saggi contenuti nel volume cercano...
pag. 47
BOKO HARAM: UNA CRISI MODERNA IN NIGERIA
La Nigeria, il gigante dell’Africa — almeno in termini di popolazione e di economia —, è un Paese composito, che tuttora fatica a raccogliere i frutti della sua diversità. In questo Paese la politica è diventata un progetto tribalistico e...
pag. 64
GLI ESERCIZI SPIRITUALI DI PAPA FRANCESCO AI SACERDOTI
In un evento senza precedenti, nella cornice dell’Anno della misericordia e del Giubileo dei sacerdoti e dei seminaristi, Papa Francesco ha predicato una giornata di Esercizi spirituali a più di seimila sacerdoti e seminaristi provenienti da tutte le parti del...
pag. 74
VIVERE INSIEME AI MUSULMANI IN INDONESIA
La storia della relazione tra cristiani e musulmani in Indonesia è assai complessa. A causa della lotta per l’indipendenza, i due gruppi religiosi collaborarono tra loro, e questo avvenne anche durante l’occupazione giapponese. Oggi la crescita dei movimenti fondamentalisti in...
pag. 81
«IL RISVEGLIO DELLA SIGNORINA PRIM». UN ROMANZO DI NATALIA SANMARTIN FENOLLERA
Il libro di Natalia Sanmartin intitolato Il risveglio della signorina Prim è un sorprendente oggetto letterario non identificato, che alcuni hanno addirittura definito un «miracolo letterario». Perché? Come mai un libro che tratta essenzialmente dell’accesso alla fede ha potuto conoscere...