di Yves Simoens

pag. 355

LA RIVALUTAZIONE STORICA DEL QUARTO VANGELO

Questo articolo è il testo di una conferenza tenuta dall’A. nel Simposio internazionale «I Vangeli: Storia e Cristologia», svoltosi a Roma, il 24 ottobre 2013. Per il suo carattere teologico e spirituale, il Vangelo di Giovanni è stato spesso considerato...


di Martin M. Morales

pag. 375

LA RICOSTITUZIONE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ UNA RIFLESSIONE STORIOGRAFICA

La Compagnia di Gesù celebra il bicentenario della sua ricostituzione universale ad opera di Pio VII (7 agosto 1814). Espulso da vari Paesi europei nella seconda metà del XVIII secolo, l’Ordine venne soppresso e dissolto da Papa Clemente XIV nel...


di Francesco Occhetta

pag. 390

L'ECONOMIA CIVILE. LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

La riforma del Terzo Settore — che include associazioni di volontariato, Onlus, associazionismo no-profit, cooperative, fondazioni e imprese sociali — rappresenta per l’Italia una svolta culturale più che politica. La sua ispirazione favorisce un’economia al servizio dell’uomo, che supera il...


di Antonio Spadaro

pag. 403

IL VIAGGIO DI PAPA FRANCESCO NELLA REPUBBLICA DI COREA
Custodia, empatia, consolazione

Dal 14 al 18 agosto scorso papa Francesco si è recato nella Repubblica di Corea in occasione della VI Giornata della Gioventù Asiatica. Il viaggio è stato ricco di eventi e di incontri. L’articolo spiega perché Papa Francesco, per entrare...


di Luciano Larivera

pag. 345

FERMARE LA TRAGEDIA UMANITARIA IN IRAQ

Stati Uniti, Unione europea, Nazioni Unite e Governo iracheno non sono riusciti a impedire la violenza contro le popolazioni cristiane, yazide, shabak, turcomanne, sciite e sunnite «moderate» a Mossul e nella piana di Ninive. Per loro non è rimasta, secondo...


di GianPaolo Salvini

pag. 419

MENO BAMBINI IN ITALIA?

La Nota presenta i dati forniti recentemente dell’Istat sulla natalità in Italia. Dopo una modesta ripresa negli anni scorsi, il numero dei bambini nati in Italia nel 2013 è sceso sotto quello che pareva il minimo storico, raggiunto nel 1995....


di Virgilio Fantuzzi

pag. 426

«CHI È DIO?», UN CORTOMETRAGGIO CATECHISTICO DEL 1945

Il cortometraggio Chi è Dio?, diretto nel 1945 da Mario Soldati con sceneggiatura di Cesare Zavattini e Diego Fabbri, avrebbe dovuto essere la prima di una serie di lezioni catechistiche filmate, realizzate dal Centro Cattolico Cinematografico e dalla Orbis Film,...