21.02.2004
Quaderno 3688
pag. 319
IN QUARESIMA CON FRANCESCO PETRARCA
La rilettura della celebre Lettera di Francesco Petrarca a Dionigi di Borgo San Sepolcro non solo è un gioiello letterario, ma offre anche l’opportunità di approfondire alcuni temi tipici del Poeta. Essi sono nello stesso tempo elementi fondamentali dell’ascetica quaresimale:...
pag. 327
IL MASSACRO DELLE FOIBE E IL «SILENZIO DI STATO»
L’articolo esamina i motivi che imposero per lunghi anni una sorta di «silenzio di Stato» sul dramma vissuto dalle popolazioni giuliane all’indomani della fine della guerra. Esso si interroga anche sul motivo per cui tali vicende non furono oggetto di...
pag. 341
MARIA, «SPLENDORE DELLA CHIESA», NELL'ESTETICA TEOLOGICA DI HANS URS VON BALTHASAR
Nel 150° anniversario della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione, fatta da Pio IX nel 1854, l’articolo propone un aspetto particolare della ricca riflessione mariologica di von Balthasar, esaminando la categoria di «splendore» di Maria — partecipazione allo splendore originario di...
pag. 354
GUSTAV ANDREJ WETTER. STUDIOSO DI FILOSOFIA RUSSA E MARXISMO SOVIETICO
L’Autore, professore di Storia slava e russa all’Istituto Orientale (Roma), delinea la figura del gesuita austriaco Gustav Wetter. Appassionato fin dalla fanciullezza della lingua e della società russa, a 19 anni entrò nel seminario Russicum a Roma. Terminati gli studi...
pag. 364
«LUISA SANFELICE» DI PAOLO E VITTORIO TAVIANI
Il film televisivo Luisa Sanfelice di Paolo e Vittorio Taviani, messo in onda da RAI Uno il 25 e il 26 gennaio scorsi, si ispira all’omonimo romanzo di Alexandre Dumas, ambientato a Napoli durante l’effimera rivoluzione del 1799. Mescolando documento...
pag. 375
IDENTITÀ E MISSIONE DELLA PARROCCHIA OGGI: TRASFORMAZIONI E PROSPETTIVE
La Conferenza Episcopale Italiana dedica il biennio 2003-04 al rinnovamento del ruolo della parrocchia. La cronaca, riflettendo sui risultati della LII Assemblea della CEI (novembre 2003), esamina alcuni dei principali punti toccati: il passaggio della parrocchia da erogatrice di servizi...
pag. 387
LE PREVISIONI ECONOMICHE DELL'ESAE
Secondo il Rapporto dell’Istituto di Studi e Analisi Economica, in genere l’attività economica mondiale nella seconda metà del 2003 è stata accompagnata dal ritorno della fiducia tra gli operatori, dal miglioramento dei mercati azionari e dalla ripresa degli investimenti. L’aumento...
pag. 394
IL MONDO É IN PERICOLO?
Prendendo lo spunto dal volume L’ambientalista scettico, del danese Bjorn Lomborg, oggetto di vivaci dibattiti soprattutto all’estero, la cronaca tratta dei problemi ambientali, della loro realtà e importanza, ma anche delle esagerazioni con cui essi sono spesso presentati da stampa...
pag. 405
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Becchetti L. 413 - Baslez M. F. 414 - Bonner C. 414 - Bregola D. 410 - Campanini G. 405 - Canfora L. 421 - Canobbio G. 416 - Cantelmi T. 422 - Cassiani G. 415 - Casto L. 408...