L’Autore, professore di Storia slava e russa all’Istituto Orientale (Roma), delinea la figura del gesuita austriaco Gustav Wetter. Appassionato fin dalla fanciullezza della lingua e della società russa, a 19 anni entrò nel seminario Russicum a Roma. Terminati gli studi all’Università Gregoriana, entrò nella Compagnia di Gesù e continuò a studiare la filosofia russa e lo sviluppo del marxismo-leninismo in Russia. L’articolo documenta la sua instancabile attività come docente, superiore religioso, scrittore e soprattutto conferenziere, che gli valse fama internazionale; ma insieme pone in rilievo le sue doti umane di comprensione e di gentilezza verso tutti.
Shop
Search
GUSTAV ANDREJ WETTER. Studioso di filosofia russa e marxismo sovietico

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più