fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. «La Civiltà Cattolica» su Tumblr
News

«La Civiltà Cattolica» su Tumblr

La newsletter «Abitare nella possibilità» ora anche su carta e sul social network Tumblr.

La Civiltà Cattolica

19 Novembre 2020

«Abitare nella possibilità» è la nuova rubrica sulle pagine di carta de La Civiltà Cattolica e sulla piattaforma di microblogging Tumblr, la quale è disponibile anche come applicazione per dispositivi mobili (iOS e Android). Sono già disponibili in archivio 100 articoli.

«Abitare nella possibilità» è il nome della newsletter quindicinale lanciata lo scorso 28 marzo 2020 dalla rivista internazionale dei gesuiti per accompagnare il tempo del lockdown causato dalla pandemia, e poi mai interrotta. Chiusi in casa, ab­biamo vissuto – e continuiamo a farlo in modalità differenti – nella possibilità di un futuro che non conosciamo. Così abbiamo cercato parole per vivere il presente e immaginare il «dopo», e ci siamo rivolti al mondo dell’arte, della letteratura, della musica e del cine­ma, da cui scaturiscono brevi note meditative.

Il successo della newsletter – che ha in pochi mesi raccolto quasi 8.000 iscritti e che è arrivata al numero 25, con 100 pezzi già pubblicati – ci ha spinti a immaginare un suo trasferimento sia sulla rivista nella sua edi­zione a stampa sia su piattaforma digitale, per rendere maggiormente accessibili i suoi contenuti.

Dal numero 4090 de La Civiltà Cattolica – in uscita sabato 21 novembre e anticipato come sempre via web il giovedì precedente – apparirà dunque periodicamente una rubrica dal titolo «Abitare nella possibilità», impaginata a tre colonne, che riporterà una selezione dei brevi articoli distribuiti regolarmente via posta elettronica e, da oggi, presenti singolarmente anche sulla pagina Tumblr della rivista (https://laciviltacattolica.tumblr.com/). Ogni articolo è «taggato» per parole chiave e dunque ciascuno può seguire percorsi tematici attraverso i testi (ad esempio, #famiglia, #donne, #viaggio, #speranza, #amicizia, #dolore, #lavoro, #amore, #scuola, #giovani, #immigrazione, #culture).

Abitare nella possibilità è una delle tre newsletter de La Civiltà Cattolica. Per riceverle ci si può iscrivere QUI.

In questi ultimi anni la rivista sta diffondendo i suoi contenuti in tutte le principali reti sociali (Twitter, Facebook, Instagram, LinkedIn, Youtube, Telegram), alle quali oggi si aggiunge Tumblr. La rivista si identifica con tutte le piattaforme nelle quali comunica il suo messaggio, creando uno spazio di relazione possibile con chi ci segue e ci legge.

«La Civiltà Cattolica» su Tumblr

La Civiltà Cattolica

19 Novembre 2020


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

EditoriaLa Civiltà Cattolica

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

I più letti della settimana

Un sacerdote sull’altare con l’ostia spezzata in mano.

Solitudine e disagio del prete: un problema strutturale?

Solitudine o solitudini? La solitudine non è di per sé un male. Essa infatti mostra la verità dell’essere umano come...

15 Giugno 2023 Leggi

Scoprire la dignità nell’incontro personale

Una sfida urgente del nostro tempo. Sembra che una delle sfide più importanti del nostro tempo sia quella di riconoscere,...

3 Luglio 2025 Leggi
Papa Leone XIV in Piazza San Pietro tra i fedeli, 15 giugno 2025. (Foto: Sipa USA/Alamy)

L’inizio del pontificato di papa Leone XIV

«Una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato»[1]. È questo il «primo...

3 Luglio 2025 Leggi
Pier Giorgio Frassati

Pier Giorgio Frassati, un giovane laico: il «San Francesco» di Torino?

Il 7 settembre 2025 sarà elevato agli onori dell’altare Pier Giorgio Frassati, nato a Torino il 6 aprile 1901 e...

3 Luglio 2025 Leggi
Marc Chagall, Chagall State Hall, Knesset, Gerusalemme (Foto: Alamy)

Gesù e i dieci comandamenti. Perché un comandamento «nuovo»?

I Dieci Comandamenti, «il Decalogo» (dieci parole), sono uno dei passi più famosi della Bibbia. Presentati nella Scrittura ebraica come...

3 Luglio 2025 Leggi
(Foto: Unsplash)

Debiti dei paesi più poveri. «Cambiare l’architettura finanziaria internazionale»

«Individuare modalità adeguate per rimettere i debiti finanziari che pesano su diversi popoli anche alla luce del debito ecologico nei...

3 Luglio 2025 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.