L’EGITTO TRA ISLAMISMO DI STATO E FONDAMENTALISMO
In Egitto la religione ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione dell’identità politica nazionale e, in varie occasioni, ha pure costituito un elemento legittimante per ristabilire o rafforzare l’autorità dello Stato. Il caso egiziano è particolarmente interessante, poiché racchiude le principali tendenze politico-culturali che hanno caratterizzato gran parte dei Paesi arabi dal momento dell’indipendenza: l’esperienza…