RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Amaladoss S. 313 – Bazoli G. 300 – Biffi M. 304 – Childs B. S. 311 – Corbin H. 310 – Costa E. 307 – Di Massimo A. M. 316 – Fandella P. 301 – Frare P. 301 – Gauchet M. 316 – Gibellini R. 313 – Giorgio G. 306 – Gobbin M. 315 –…
Amaladoss S. 313 – Bazoli G. 300 – Biffi M. 304 – Childs B. S. 311 – Corbin H. 310 – Costa E. 307 – Di Massimo A. M. 316 – Fandella P. 301 – Frare P. 301 – Gauchet M. 316 – Gibellini R. 313 – Giorgio G. 306 – Gobbin M. 315 –…
L’editoriale prima descrive, secondo la concezione cattolica dell’uomo, la necessità che l’attività della scienza sia normata da princìpi metafisici ed etici. Successivamente, esamina le motivazioni di parte scientista che sostengono l’assoluta autodeterminazione della scienza e della ricerca. I cattolici non si chiudono pregiudizialmente all’apporto della scienza e ne riconoscono il valore e l’influenza culturale. Si…
Nel Messaggio di fine anno il presidente Napolitano ha ripreso un tema ricorrente nei suoi interventi: il miglioramento dei rapporti tra maggioranza e opposizione. È un appello pienamente condivisibile, ma che purtroppo sembra per ora inascoltato. Aumenta così il numero dei cittadini che diventano «indifferenti» nei confronti di una classe politica da cui si sentono…
Arte (L’) medievale nel contesto (300-1300) 208 – Crepaldi G. 197 – Del Pozzo L. 202 – Diaco E. 201 – Falasca S. 198 – Ferraro G. 198 – Gardini N. 210 – Giovanni XXIII 194 – Lambiasi F. 201 – Martano V. 194 – Perkins J. 209 – Piva P. 208 – Roncalli A….
Nel suo secondo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace il Papa mette in evidenza il modo nel quale la pace è insieme un dono di Dio e un compito dell’essere umano. Il Pontefice ricorda che il diritto alla vita e alla libera espressione della propria fede non è in potere dell’uomo; quindi la pace…
Bethge E. 104 – Coliva A. 105 – Commission Internationale de Diplomatique 99 – Commissione Teologica Internazionale 88 – Deiana G. 92 – Diabolus in fabula 93 – Horsley R. A. 94 – Iannascoli L. 101 – Mazzolari 98 – Nicolaj G. 99 – Palamas G. 103 – Paronuzzi A. 93 – Perrella E. 103…
Del dramma della fame ha parlato Benedetto XVI all’Angelus del 12 novembre 2006. Infatti, nonostante i progressi in alcune regioni, il numero dei sottoalimentati cresce di quattro milioni ogni anno. Particolarmente grave è la situazione nel continente africano, anche a causa delle continue guerre che vi si combattono. Le conseguenze sono l’alta mortalità dei bambini…
Associazione Italiana Catecheti 620 – Biagini A. 618 – Camisasca M. 622 – Cibo (Il) 624 – Comunità di San Leolino 626 – Comunità Monastica di Grottaferrata 627 – Consiglio S. 619 – Eremita (L’) Francesco di Paola viandante e penitente 625 – Esposito G. 619 – Fabbricatore E. 627 – Florio R. 624 –…
Alessio G. C. 514 – Balayé R. 524 – Burton P. A. 524 – Christophe J.-C. 524 – Carrino A. 513 – Cassant M.-J. 524 – Educare alla genitorialità 518 – Gemmiti D. 511 – Gibellini P. 514 – Giusti (I) d’Italia 515 – Grasso P. G. 513 – Gutman I. 515 – Marino I….