RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Andaloro M. 448 – Cipriani S. 447 – Corradini L. 443 – Ilario di Poitiers 440 – Manzone G. 445 – Orazzo A. 440 – Pesch O. H. 441 – Pezzimenti R. 450 – Quaranta G. 451 – Signore M. 444 FILM La duchessa di Langeais 452
Andaloro M. 448 – Cipriani S. 447 – Corradini L. 443 – Ilario di Poitiers 440 – Manzone G. 445 – Orazzo A. 440 – Pesch O. H. 441 – Pezzimenti R. 450 – Quaranta G. 451 – Signore M. 444 FILM La duchessa di Langeais 452
Tema della 45a Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Pistoia e a Pisa dal 19 al 21 ottobre 2007, sarà Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano. Il tema assume oggi un particolare rilievo, perché la questione di fondo attuale è precisamente: che cos’è, nel mondo post-moderno di oggi…
Il documento abroga il n. 75 della costituzione Universi Dominici gregis di Giovanni Paolo II circa l’elezione del Romano Pontefice e stabilisce per tutti gli scrutini del conclave la maggioranza qualificata dei due terzi dei votanti.
Agostino A. 336 – Ansani R. 315 – Bompiani A. 324 – Brunettin G. 345 – Büttner N. 339 – Caffarra C. 315 – Catapano G. 336 – Clemente Alessandrino 338 – De Certeau M. 328 – De Oto A. 342 – D’Orlandi G. 334 – Dosi A. 330 – Fabene F. 325 – Facioni…
La Lettera analizza la dolorosa situazione che la Chiesa in Cina soffre da 50 anni, prima con le violente persecuzioni, poi con l’ingerenza delle autorità statali nella vita della comunità ecclesiale, in particolare con la designazione di vescovi ordinati senza il mandato pontificio, con il conseguente disorientamento di sacerdoti e di fedeli. Il Papa, dopo…
Il Papa esprime anzitutto il rispetto per il popolo cinese e il riconoscimento dei suoi progressi economico-sociali, ma insieme il rammarico per le attuali incomprensioni tra la Santa Sede e le autorità civili, che spera possano essere superate, attraverso un dialogo costruttivo, per il reciproco vantaggio. Ricordato che ogni Chiesa particolare dev’essere in comunione con…
Baldini V. 201 – Bargiacchi E. G. 206 – Carbone G. M. 201 – Casiraghi D. 207 – Cucci G. 202 – Donna D’Oldenico G. 203 – Fedalto G. 197 – Filipazzi A. G. 196 – Fondazione Pasquale Valerio per la Storia delle Donne 204 – Frosini G. 205 – Ghilardi M. 199 – Ravasi…
Ha fatto discutere la proposta del ministro della Giustizia tedesco di applicare a tutti gli Stati dell’Unione Europea la legislazione contro il negazionismo della Shoah vigente in Germania. Partendo da tale sollecitazione il Governo italiano ha recentemente approvato un disegno di legge in materia di crimini contro l’umanità. Esso, però, sanziona ogni forma di discriminazione…
P. G. Marchesi, membro del Collegio degli scrittori della Civiltà Cattolica, è morto la sera dello scorso 14 giugno. Era nato il 4 luglio 1939 a Mamoiada (Nu). Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1960, era stato ordinato sacerdote nel 1971. Dal 1993 ha redatto ogni 15 giorni la sezione «Cronaca della Chiesa» della rivista….