RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Berea C. 204 – Caridi P. 209 – Cuscito G. 203 – Filosofia, Scienza e Bioetica nel dibattito contemporaneo 206 – Minazzi F. 206 – Paolino 203 – Pitta A. 207
Berea C. 204 – Caridi P. 209 – Cuscito G. 203 – Filosofia, Scienza e Bioetica nel dibattito contemporaneo 206 – Minazzi F. 206 – Paolino 203 – Pitta A. 207
La carità nella verità è la forza propulsiva per lo sviluppo dell’umanità ed è il fondamento della dottrina sociale della Chiesa. Essa deve ora tener conto di nuovi aspetti, posti anche dalla crisi mondiale: tra questi, i problemi del lavoro, la fame nel mondo, il rispetto per la vita. In particolare le valutazioni morali e…
Borghesi M. 103 – Canobbio G. 96 – Caro collega ed amico 103 – Chesterton G. K. 100 – Enciclopedia della persona nel XX secolo 94 – In difesa di Pio XII 93 – Lazzarotto A. S. 102 – Leopoldo Elia 99 – Pavan A. 94 – Pelaja M. 104 – Scaraffia L. 104 –…
Non mancano i tentativi per delineare un’etica universale, di cui una delle espressioni più alte è la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948). Purtroppo, con il pretesto che ogni indicazione di verità oggettiva sarebbe fonte di intolleranza, si fa l’apologia del relativismo. Il documento della Commissione teologica internazionale (Cti), che qui presentiamo, afferma «che le…
Bernardini P. 619 – Cucci G. 617 – Donati P. 622 – Facondo di Ermiane 623 – Fehl Ph. 631 – Foa A. 629 – Grasso S. 625 – Laicità: la ricerca dell’universale nelle differenze 622 – Monda A. 628 – Petri S. 623 – Riccardi A. 620 – Spadaro A. 616 – Vannini M….
È mancato serenamente dopo una dolorosa malattia il p. Guido Valentinuzzi, dal 1964 segretario di redazione della Civiltà Cattolica. Ha lasciato di sé un ricordo di religioso esemplare impegnato nell’oscuro lavoro redazionale; sempre pronto nel servizio e generoso nell’assistenza ai poveri.
L’immigrazione è un fenomeno complesso e difficile da regolare. In ogni caso non si può trascurare il fatto che esso coinvolge persone umane, che hanno diritto ad essere trattate come tali. A ciò va aggiunto il declino demografico che caratterizza oggi il nostro Paese e che soltanto gli immigrati sono in grado di colmare. L’Italia…
Amicolo R. 523 – Antonio Rosmini e la Congregazione del Santo Uffizio 520 – Bianchi E. 526 – Concetti (I) fondamentali della teologia 528 – Cravero D. 531 – Cucci G. 527 – De Lucia P. 520 – Eicher P. 528 – Fanello Marcucci G. 518 – Florenskij P. A. 524 – Francesconi G. 528…
Battistella G. 423 – Boitani P. 419 – Bonfrate G. 419 – De Salis M. 420 – Giraudo C. 417 – Magris A. 424 – Migrazioni. Questioni etiche 423 – Novoa Portela F. 425 – Simonetti M. 419 – Truini F. 422 – Viaggi e viaggiatori nel Medioevo 425 – Viaggio (Il) dell’anima 419 –…