fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Conferenze
  3. CONnessioni. Percorsi di formazione politica per GIOVANI/4
Conferenze

CONnessioni. Percorsi di formazione politica per GIOVANI/4

Quarto e penultimo incontro del percorso CON-nessioni: sabato 21 maggio sono intervenuti Federico Badaloni, architetto dell’informazione per il Gruppo Espresso, e don Fabiano Longoni, direttore dell’Ufficio nazionale della Conferenza episcopale italiana per i problemi sociali e il lavoro.

Il dottor Badaloni ha svolto un intervento dal tema: “Dalla linea alla rete”; ha spiegato ai partecipanti come si articola la comunicazione nel sistema mass-mediale di oggi, portando anche il contributo della sua importante esperienza professionale.
Don Longoni, poi, ha offerto lo sguardo della Chiesa italiana, che vive in quest’epoca la sfida di diffondere il messaggio cristiano con le nuove forme di comunicazione.

21 Maggio 2016

Stampa l'articolo

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

Articoli più letti

don Lorenzo Milani.

Il sacerdote don Lorenzo Milani, priore di Barbiana

Il 20 giugno 2017, papa Francesco, dopo aver visitato la tomba di don Primo Mazzolari, anche lui profeta scomodo del...

18 Maggio 2023 Leggi

L’odio, un sentimento complesso e potente

Un tema sempre attuale L’odio è un tema costantemente al centro dell’attenzione della vita umana, sia individuale sia collettiva. Anche...

1 Agosto 1200 Leggi
Michelangelo Buonarroti, "Il profeta Daniele" (Cappella Sistina)

Sull’umanità

5sistono un antico racconto sull’umanità o, più precisamente, su ciò che essa ha perso, e una spiegazione sul modo nel...

5 Gennaio 2013 Leggi
Bambini vanno a scuola.

Attualizzare e rinnovare la Dottrina sociale della chiesa

Nel IV secolo, Gregorio di Nissa affermava che è necessario «andare di inizio in inizio attraverso inizi che non hanno...

18 Maggio 2023 Leggi
Donna afghana con una bambina in braccio.

La condizione delle donne nel nuovo stato dei talebani

I «nuovi talebani»Gli ultimi provvedimenti assunti dal governo talebano di Kabul, riguardanti in particolare le donne, come l’accesso all’istruzione, il...

18 Maggio 2023 Leggi
Girardet, “La Colonna Infame” (stampa).

La “Storia della Colonna Infame”

«La mattina del 21 giugno 1630, verso le quattro e mezza, una donnicciola chiamata Caterina Rosa, trovandosi, per disgrazia, a...

18 Maggio 2023 Leggi
Giovanni XXIII firma la sua “Pacem in terris” (11 aprile 1963).

La Chiesa contro la guerra “ingiustificabile”

Papa Francesco e la guerra mondiale a pezzi Con la cosiddetta «operazione militare speciale», come Putin chiama il sanguinoso conflitto...

30 Marzo 2023 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.