Dopo essere stato approvato dalla Camera, è in attesa di essere esaminato dal Senato un disegno di legge che regola in modo nuovo l’affidamento dei figli minori ai genitori separati o divorziati. Prima di esporne i punti essenziali, si presenta la situazione della famiglia italiana, caratterizzata dalla crescita costante delle separazioni e dei divorzi. Il disegno di legge dispone l’affidamento congiunto ai due genitori, o a uno di essi soltanto nel caso che l’affidamento congiunto sia dannoso per i figli. Dopo un giudizio sostanzialmente favorevole su di esso, si fa riferimento a quanto è avvenuto in Canada, dove il Parlamento ha approvato il progetto di legge C-38, nel quale si dà una ri-definizione del matrimonio radicalmente nuova — «il matrimonio è l’unione legale di due persone» — per cui viene ritenuto «matrimonio» anche l’unione di due persone dello stesso sesso.
Shop
Search
UNA NUOVA LEGGE SULL’AFFIDAMENTO DEI MINORI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più