L’articolo tratta della lettera segretamente inviata da Pio XII ai cattolici tedeschi nel gennaio 1943 e, per volere di una parte dell’episcopato, allora non pubblicata, per motivi di opportunità politica. La lettera, scrisse in Vaticano il card. Bertram, presidente della Conferenza episcopale di Fulda, contiene «certe parole che potrebbero suscitare una fortissima ira sia nel Governo sia nell’episcopato». Nonostante l’opinione assai diffusa che Pio XII fosse per natura e per formazione incline alla moderazione, le vicende riportate provano che egli era anche capace di simpatizzare con quei vescovi che seppero rischiare di persona, andando oltre le esigenze della Realpolitik.
Shop
Search
UNA LETTERA DI PIO XII AI CATTOLICI TEDESCHI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più