L’Autore, vescovo di Alep dei Caldei, dopo aver tracciato la storia secolare del cristianesimo nell’Iraq, presenta la difficile situazione attuale dei cristiani, che, a causa delle guerre e delle persecuzioni, ha spinto molti a emigrare. La loro scomparsa sarebbe una sventura, perché i fedeli della Chiesa caldea, fieri della propria identità di cristiani e di iracheni, si sforzano di vivere in pace con tutte le etnie presenti nel Paese, e con la loro presenza, come è avvenuto in passato, possono essere anche oggi un segno di speranza e un ponte di dialogo tra il mondo occidentale e l’islàm.
Shop
Search
STORIA E PROSPETTIVE DEI CRISTIANI IN IRAQ
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più